Come fare l’aerosol: video, spiegazioni, info

1
2
3
4
5
Pic Solution AirCube2 Aerosol a Pistone Silezioso, per Trattamento di Aerosol Terapia, Completo...
Beurer IH 16 Aerosol con tecnologia ad aria compressa mediante compressore, design compatto, per...
Meowyn Aerosol Portatile Silenzioso, USB-C Ricaricabile Ultrasuoni Macchina Aerosol per Adulti e...
Aersol Portatile Silenzioso, Ricaricabile Macchina Aerosol per Adulti e Bambini, AU YAT Aerosol...
Nebulizzazione Portatile con Inalatore Avanzato - Pulizia Automatica, Capacità 5 ml, Ricarica...
Pic Solution AirCube2 Aerosol a Pistone Silezioso, per Trattamento di Aerosol Terapia, Completo di...
Beurer IH 16 Aerosol con tecnologia ad aria compressa mediante compressore, design compatto, per il...
Meowyn Aerosol Portatile Silenzioso, USB-C Ricaricabile Ultrasuoni Macchina Aerosol per Adulti e...
Aersol Portatile Silenzioso, Ricaricabile Macchina Aerosol per Adulti e Bambini, AU YAT Aerosol...
Nebulizzazione Portatile con Inalatore Avanzato - Pulizia Automatica, Capacità 5 ml, Ricarica...
Pic Solution
Beurer
Meowyn
AU YAT
BYCO
Bestseller No. 31
Pic Solution AirCube2 Aerosol a Pistone Silezioso, per Trattamento di Aerosol Terapia, Completo di...
Pic Solution AirCube2 Aerosol a Pistone Silezioso, per Trattamento di Aerosol Terapia, Completo...
Dispositivo per aerosol terapiaVeloce, compatto ed ottimo per tutta la famigliaDotato di ampolla che garantisce la rapidità e l’efficacia della terapia
Bestseller No. 32
Beurer IH 16 Aerosol con tecnologia ad aria compressa mediante compressore, design compatto, per il...
Beurer IH 16 Aerosol con tecnologia ad aria compressa mediante compressore, design compatto, per...
PICCOLO E COMPATTO: il design piccolo e compatto dell'aerosol consente un utilizzo pratico e la...IGIENICO: gli elementi del dispositivo possono essere rimossi facilmente e l'aerosol può essere...TERAPIA COMPROVATA: adatto per la terapia di malattie acute e croniche delle vie respiratorie, nella...
OffertaBestseller No. 33
Meowyn Aerosol Portatile Silenzioso, USB-C Ricaricabile Ultrasuoni Macchina Aerosol per Adulti e...
Meowyn Aerosol Portatile Silenzioso, USB-C Ricaricabile Ultrasuoni Macchina Aerosol per Adulti e...
[Ricaricabile USB-C]: Il dispositivo aerosol adulti ha una batteria ricaricabile incorporata (niente...[Nebulizzazione ad alta efficienza]: Il aerosol portatile silenzioso utilizza la tecnologia a...[Portatile e facile da usare]: Il aerosol bambini Meowyn è di piccole dimensioni e leggero. Mettilo...
OffertaBestseller No. 34
Aersol Portatile Silenzioso, Ricaricabile Macchina Aerosol per Adulti e Bambini, AU YAT Aerosol...
Aersol Portatile Silenzioso, Ricaricabile Macchina Aerosol per Adulti e Bambini, AU YAT Aerosol...
Bestseller No. 35
Nebulizzazione Portatile con Inalatore Avanzato - Pulizia Automatica, Capacità 5 ml, Ricarica...
Nebulizzazione Portatile con Inalatore Avanzato - Pulizia Automatica, Capacità 5 ml, Ricarica...

Se vuoi scoprire come fare l’aerosol da solo sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo quali sono i passaggi da fare per eseguire una corretta aerosolterapia. Se sei qui forse è perché sei alle prime armi, hai appena acquistato questo dispositivo e vuoi provarne l’efficacia. Ma ti possiamo anticipare che rimarrai soddisfatto dai risultati. Questo prodotto, anche se può risultare lento e a volte rumoroso, garantisce una valida terapia mirata e ha una minima incidenza sugli effetti collaterali dei medicinali che usiamo. Ma prima di spiegarti come fare l’aerosol, ti insegneremo a capire qual è il suo funzionamento meccanico e perché è considerato così efficace da medici e pediatri.

Aerosol e aerosolterapia

L’aerosol è un apparecchio che si usa per la cura e la prevenzione delle infiammazioni delle vie aeree e superiori e inferiori. Si tratta di un prodotto largamente consigliato dai medici per la cura della tosse secca, del costipamento nasale, dell’asma cronico. I pediatri lo trovano particolarmente indicato per la bronchiolite e la laringite. Invece non è necessario effettuarlo quando si presentano faringiti o otiti acute. L’aerosol è molto utile anche per chi vuole prevenire l’accumulo di batteri nelle cavità nasali. Esistono infatti dei particolari modelli che sono indicati per i lavaggi nasali e consentono di localizzare la terapia solo sulle vie superiori. Con l’utilizzo di acque naturali, come l’acqua di Sirmione, sarà possibile liberare il naso e tenerlo pulido da eventuali batteri.

L’aerosolterapia è un’ottima tecnica per la cura dell’apparato respiratorio. I suoi vantaggi stanno tutti nella sua capacità di effettuare una terapia mirata. L’aerosol, grazie alle numerose mascherine in dotazione, consente di localizzare la terapia solo su una parte del corpo. In questo modo, se ho bisogno di isolare l’inalazione nelle cavità orali, posso usare un boccaglio in modo che il medicinale non entri inutilmente anche nelle cavità nasali. Inoltre l’aerosol, è considerato un dispositivo efficace perché con il suo meccanismo di compressione riesce a sminuzzare il farmaco trasformandolo in minuscole particelle. Queste piccole molecole possono così raggiungere direttamente le vie più profonde dell’apparato respiratorio. I modelli più tecnologici di aerosol sono in grado anche di setacciare il farmaco tanto da fargli raggiungere gli alveoli e i bronchioli, l’ultima parte dell’apparato respiratorio.

Aerosol: come funziona

Ora che conosciamo i vantaggi dell’aerosolterapia, vediamo qual è il funzionamento interno di questo dispositivo. La maggioranza dei modelli di aerosol, ha al suo interno un compressore e un’ampolla, in plastica o in vetro. Per poter funzionare, bisogna versare la soluzione farmacologica, o naturale, dentro al recipiente. Il compressore riuscirà a spezzettare in parti finissime il medicinale e, grazie all’azione di una ventola, diffonderà e farà circolare le particelle attraverso il tubo fino a raggiungere la mascherina e le vie aeree, pronte all’inalazione.

Cosa si può mettere nell’ampolla

Nel serbatoio dell’aerosol potremo versare una grande quantità di medicinali o di soluzioni naturali, ha una capienza di circa 15 ml. Se non sappiamo se il farmaco che dobbiamo assumere è adatto con l’aerosol, lo possiamo scoprire leggendo il bugiardino. Occorre anticipare che alcuni farmaci non sono compatibili con tutti i modelli di aerosol, alcuni di questi infatti tendono a surriscaldare il medicinale alterando le sue componenti. All’interno dell’ampolla potremo versare i farmaci adatti a umidificare le mucose o a diluire il muco in eccesso. Potremo inserire anche dei medicinali broncodilatatori i quali, con l’azione dell’aerosol, diverranno molto efficaci per la dilatazione dei polmoni per chi soffre d’asma.

All’interno del serbatoio potremo inserire anche delle soluzioni ipertoniche, il vapore acqueo della fisiologica, l’acqua termale e anche oli essenziali. Per utilizzare l’aerosol infatti, non servono per forza i farmaci. Potremo indirizzarci anche nell’uso di erbe e soluzioni naturali, da diluire prima con l’acqua.

Come fare l’aerosol

Eccoci finalmente giunti alla questione che ci attanagliava sin dall’inizio. Come fare l’aerosol? Usare questo dispositivo è molto semplice, basterà seguire qualche semplice regola. Per iniziare dobbiamo disinfettare con cura le parti che compongono l’aerosol, asciugandolo con un panno asciutto in lino o in cotone. Poi verseremo la sostanza che abbiamo scelto nel serbatoio e chiuderemo il corpo macchina. Dovremo poi collegare un’estremità del tubo al compressore e l’altra alla mascherina.

In dotazione con il nostro aerosol avremo molte mascherine da usare in base alla parte del corpo che vogliamo curare. La mascherina esiste sia nel modello per adulti che nel modello per bambini. Si tratta di un accessorio che comprende sia la bocca che il naso e non lascia fuoriuscire il vapore acqueo perché rimane ben aderenti al viso. Quella pediatrica ha una forma più piccola, dispone anche di un laccetto per legare la mascherina intorno alla testa del bimbo per lasciargli le mani libere di giocare. Se vogliamo localizzare la terapia alla bocca potremo usare il boccaglio, se invece necessitiamo curare le vie aeree superiori sceglieremo le forcelle nasali.

Quando avremo collegato tutto, premeremo il tasto d’avvio dell’aerosol e la terapia inizierà. La durata dell’aerosol potrà variare in base alla consistenza del medicinale che abbiamo scelto. Di norma questi dispositivi sono famosi per la loro lunga durata e per la rumorosità, ma potremo risolvere questo problema acquistando modelli più moderni.

Modelli di aerosol: quale scegliere

In commercio esistono vari modelli di aerosol, dai più comuni fino a quelli più tecnologici. Vediamo insieme quali sono.

  • Aerosol a pistone: si tratta del modello più comune in tutte le case. Al suo interno ha un serbatoio in plastica ed un compressore. Si tratta di apparecchi molto robusti e difficili da rompersi. Lo svantaggio di questo modello è la lentezza nella terapia e la rumorosità, infatti non sono adatti per i bambini. Nebulizzano 3 ml di farmaco ogni 10 minuti e arrivano fino a 50-60 decibel di rumorosità. Il loro costo si aggira intorno ai 20 euro.
  • Aerosol ad ultrasuoni: questi modelli funzionano grazie ad una scarica di corrente che colpisce una membrana interna al corpo macchina. La scarica riscalda il farmaco e lo setaccia in parti ancora più minuscole. Questo modello nebulizza fino a 0,5 ml di farmaco al minuto. Il suo svantaggio è che tende a surriscaldare i farmaci e alcuni di questi alterano le loro componenti e quindi non risultano compatibili con questo modello di aerosol. Il suo costo va tra i 30 e i 40 euro.
  • Aerosol a membrana oscillante o a Mesh: questo modello è il più tecnologico sul mercato. Non ha un cavo elettrico e funziona con una batteria, in questo modo può anche essere usato durante dei viaggi. Al suo interno ha una membrana microforata di un diametro inferiore a 5 micron. Le parti minuscole del farmaco setacciato arrivano fino ai bronchioli e agli alveoli. Riesce a nebulizzare 0,25 ml di farmaco al minuto. Il suo prezzo è vario, si aggira intorno ai 30 e ai 50 euro.

Come fare l’aerosol ai bambini

È molto importante sapere come comportarsi per fare l’aerosol ai bambini. L’aerosolterapia è una tecnica molto consigliata dai pediatri per curare i mali di stagione dei più piccoli. Nei primi anni di vita infatti, i bambini contraggono circa 6-7 raffreddori, avere una buona manualità con l’aerosol ci salverà da molte preoccupazioni. Questo apparecchio è molto più comodo da usare rispetto agli altri rimedi. Somministrare un farmaco per via inalatoria, senza che il bimbo se ne accorga, è molto più semplice rispetto ai tentativi di far ingoiare pillole o sciroppi maleodoranti.

Per fare l’aerosol ai bambini, basterà metterli seduti in braccio a un genitore, oppure da soli se sono più grandi, e potremo allacciargli la mascherina pediatrica intorno al viso. Le maschere per i bambini dispongono di un laccio in gomma da agganciare dietro la testa per lasciargli le mani libere di giocare. Anche se la terapia sembrerà lunga, potremo distrarre il bambino giocando. Si consiglia sempre di scegliere apparecchi moderni per evitare il rumore. L’aerosolterapia porterà molto benessere al bambino e allevierà la sua sensazione di secchezza. In commercio esistono dei modelli di aerosol solo per bambini, questi hanno una forma colorata e ricordano la figura di un animale.

Amo la scrittura in ogni suo genere, da quella creativa a quella informativa. Ho una laurea in Lingue e in Giornalismo, collaboro con vari giornali locali ed ho anche lavorato nel settore sanitario e sociale.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Pic Solution AirCube2 Aerosol a Pistone Silezioso, per Trattamento di Aerosol Terapia, Completo di...

Pic Solution AirCube2 Aerosol a Pistone Silezioso, per Trattamento di Aerosol Terapia, Completo...

  • Dispositivo per aerosol terapia
  • Veloce, compatto ed ottimo per tutta la famiglia
  • Dotato di ampolla che garantisce la rapidità e l’efficacia della terapia
2 Beurer IH 16 Aerosol con tecnologia ad aria compressa mediante compressore, design compatto, per il...

Beurer IH 16 Aerosol con tecnologia ad aria compressa mediante compressore, design compatto, per...

  • PICCOLO E COMPATTO: il design piccolo e compatto dell'aerosol consente un utilizzo pratico e la...
  • IGIENICO: gli elementi del dispositivo possono essere rimossi facilmente e l'aerosol...
3 Meowyn Aerosol Portatile Silenzioso, USB-C Ricaricabile Ultrasuoni Macchina Aerosol per Adulti e...

Meowyn Aerosol Portatile Silenzioso, USB-C Ricaricabile Ultrasuoni Macchina Aerosol per Adulti e...

  • [Ricaricabile USB-C]: Il dispositivo aerosol adulti ha una batteria ricaricabile incorporata (niente...
  • [Nebulizzazione ad alta efficienza]: Il aerosol portatile silenzioso utilizza la...
4 Aersol Portatile Silenzioso, Ricaricabile Macchina Aerosol per Adulti e Bambini, AU YAT Aerosol...

Aersol Portatile Silenzioso, Ricaricabile Macchina Aerosol per Adulti e Bambini, AU YAT Aerosol...

  • Funzionamento Silenzioso: Una delle caratteristiche eccezionali del nostro aerosol è il suo...
  • Design Portatile: Il nostro aerosol portatile pesa solo 86g e misura 3 x 4 x 11 cm, il...
5 Nebulizzazione Portatile con Inalatore Avanzato - Pulizia Automatica, Capacità 5 ml, Ricarica...

Nebulizzazione Portatile con Inalatore Avanzato - Pulizia Automatica, Capacità 5 ml, Ricarica...

  • 🧼 Modalità di Pulizia Avanzata: Rimuove efficacemente i residui di medicinale dalla membrana e...
  • 💧 Capacità Ottimale: Include una camera da 5 ml per un uso prolungato e...
Back to top
Apri Menu
Aerosol Migliore