L’aerosol è un comodo apparecchio medico da avere sempre in casa. Si tratta di un dispositivo indicato a prevenire e curare molte patologie dell’apparato respiratorio, in particolare le infiammazioni delle vie aeree superiori ed inferiori, attraverso una terapia per via inalatoria. Tra le varie problematiche, l’aerosol aiutare a curare i raffreddori, le laringiti, le sinusiti, ma anche le tossi croniche, l’asma e tutti i mali di stagione che colpiscono i bambini. Ma come funziona l’aerosol?
Se vuoi scoprire il funzionamento di questo dispositivo, questo è l’articolo che fa al caso tuo. Prima di conoscere i vari modelli esistenti sul mercato, scopriamo insieme come funziona un classico aerosol e qual è il suo meccanismo di erogazione della terapia.
Come funziona l’aerosol
Più il modello di aerosol è moderno è più il compressore riuscirà a rendere minime queste particelle. È opportuno sapere che se le particelle sono minuscole riescono ad essere inalate più in profondità. Esistono dei modelli di aerosol in grado di sminuzzare talmente tanto il farmaco da farlo arrivare fino agli alveoli e ai bronchioli.
Aerosol: vari modelli e accessori
L’aerosol dispone di vari modelli, alcuni tecnologici e altri meno. Ovviamente i dispositivi ad alta tecnologia hanno un funzionamento più efficace e raffinato rispetto ai classici modelli “della nonna“. In commercio ci sono modelli elettrici, funzionanti con una spina elettrica, ed altri autonomi e ricaricabili con una batteria in dotazione. I vari aerosol si differenziano anche in base agli accessori. Molti di questi infatti sono indicati per la cura di determinate patologie e quindi hanno una forma adatta ad alleviare quella parte del corpo. Di norma, gli aerosol sono dotati di un corpo macchina con il compressore, di un tubo e di varie mascherine. Tra queste, le più usate sono le mascherine che coprono sia il naso che la bocca, ce ne sono sia per adulti che pediatriche, le forcelle nasali e il boccaglio.
Per usare un aerosol è sufficiente collegare il tubo al macchinario e alla mascherina che vogliamo utilizzare. La mascherina potrà essere sorretta con le mani o legata intorno alla testa grazie ad un apposito elastico. Poi basterà versare la dose del farmaco in un’ampolla e premere il tasto d’avvio.
Ma adesso vediamo come funziona l’aerosol in base ai vari modelli.
Aerosol Pneumatici: cosa sono e come funzionano
Gli aerosol di tipo pneumatico sono i più comuni in commercio e si dividono in aerosol a pistone e aerosol a membrana.
Gli aerosol di tipo pneumatico dispongono di un’ampolla in plastica e hanno una forma molto compatta e robusta. Sono molto semplici da utilizzare e funzionano come i normali aerosol.
Aerosol ad ultrasuoni: cosa sono e come funzionano
Gli aerosol ad ultrasuoni sono tra i migliori prodotti in circolazione per la terapia in via inalatoria. Si tratta di dispositivi dotati di una buona tecnologia e nonostante questo hanno un prezzo molto accessibile. Si chiamano così perché al loro interno sono dotati di una membrana, di solito in ceramica, in grado di nebulizzare il farmaco con una speciale tecnica. La membrana infatti viene colpita da una scarica di corrente con una frequenza di circa 1-2 MegaHertz. Tramite questo meccanismo, l’aerosol ad ultrasuoni riesce a sminuzzare il farmaco in parti ancora più piccole rispetto agli aerosol pneumatici.
Il loro prezzo si aggira tra i 30 e i 60 euro.
Aerosol membrana oscillante o Mesh: cosa sono e come funzionano
Vuoi sapere come funziona l’aerosol a Mesh? Il funzionamento degli aerosol a membrana oscillante è molto facilitato rispetto agli altri dispositivi. Questi prodotti funzionano infatti senza un filo per la corrente, si tratta di aggeggi portatili e quindi possono essere trasportati anche nei viaggi.
Altri modelli
In commercio esistono anche alcuni modelli più indicati per alcune patologie. Se si ha un raffreddore o se vogliamo fare dei semplici lavaggi nasali per prevenire l‘intasamento delle cavità, ci sono dei particolari prodotti. Gli aerosol per i lavaggi nasali hanno una forma differente rispetto ai normali aerosol, soprattutto negli accessori. Questi prodotti sono dotati di un beccuccio superiore che può essere poggiato direttamente nella narice per fare il lavaggio o per erogare la sostanza terapeutica.
Ora che abbiamo letto come funzionano gli aerosol saremo in grado di capire quello più adatto alle nostre esigenze e procedere all’acquisto.